Gran finale tra le Aquile ed i Dragoni
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Gran finale quella che si svolgerà mercoledì sera alle 21 e 30 al campo vecchio di Amandola tra Le Aquile e i Dragoni.
Siamo all’epilogo del torneo rionale che l’Assessorato allo Sport del Comune di Amandola in collaborazione con l’A.s.d. Amandola e l’Associazione Castel Manardo, la Pro Loco e tanti altri volontari ha messo in piedi per ritrovare un po’ di sano spirito di competizione. Nel panorama delle manifestazioni estive amandolesi di quest’anno, prima col torneo di tennis, poi col beach volley in piazza e infine col camp di basket dei sibillini non poteva mancare il calcio che quest’anno ha regalato alla cittadinanza la promozione in prima categoria e la coppa disciplina provinciale di categoria vinta dalla formazione che disputa il campionato di calcio a 5. “L’idea del torneo rionale – spiega Mauro Mancini dirigente dell’A.s.d. Amandola – nasce dal fatto che oramai tutti i paesi realizzano a vario titolo tornei di calcetto aperti a tutti ma dove spesso sono proprio i residenti locali a non poter gareggiare e insieme con l’Assessore Paolo Palmieri, Stefano Peroni e Giuseppe Millozzi dell’Ass. Castel Manardo abbiamo discusso di come coinvolgere tutti. Avevamo deciso di fare un torneo di calcetto ma poi ragionando con i capi squadra abbiamo realizzato che la formula di calciotto si adattava di più alle finalità che ci eravamo prefissi e così eccoci qua alle fasi finali.” Hanno preso parte al torneo le seguenti frazioni e zone di Amandola divise in due gironi:
Girone A
IL LEONE – zona Centro storico
IL GRIFONE – zona Stazione, Campo della Fiera
LE AQUILE – zona Casa Tasso
Girone B
I CAVALIERI – zona S. Ruffino, S. Cristoforo, Coriconi
I DRAGONI – zona Pian di Contro
GLI SCUDIERI – zona Rustici, S. Ilario, Garulla, Casa Innamorati
“I nomi li abbiamo decisi in base alla disponibilità di stemmi che siamo riusciti a reperire mentre il colore è stato lasciato al fato. Questa edizione l’abbiamo definita come Anno zero perché è nostra intenzione, mia e degli altri organizzatori, poter allargare questa sorta di palio cittadino anche a tutti gli altri sport che Amandola e i suoi cittadini vantano” conclude l’Assessore Palmieri. “Volevamo riportare al campo vecchio tantissimi ex giocatori e con questa iniziativa secondo noi ci siamo riusciti, a tratti mi è sembrato essere ritornati indietro di circa vent’anni” – conclude Stefano Peroni. Con l’occasione ringraziamo tutti gli sponsor che hanno permesso la realizzazione di questa kermesse, gli atleti e i dirigenti che sono scesi in campo ma un ringraziamento speciale va a Renzo Squarcia e Carlo Berrettoni ( dirigenti dell’ A.s.d. Amandola) , ad Umberto Treggiari e Luca Mattei e agli altri volontari che ci hanno dato un grandissimo e graditissimo aiuto.
COMMENTI