Una scuola per imparare a comunicare
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Tra domani e domenica il terzo modulo del corso di counselor con docenti di prestigio
La durata del percorso formativo sarà di tre anni. Previste molte adesioni
AMANDOLA – Terzo modulo, da oggi a domenica, per il primo anno dell’innovativo corso di counseling, organizzato dall’Aipac (Associazione italiana di psicologia applicata e della comunicazione), una delle più prestigiose scuole europee di psicologia della comunicazione, e con il sostegno fondamentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, grazie al particolare interessamento ed alla sensibilità del vice presidente Vittorio Virgili e del presidente Vincenzo Marini Marini. Infatti la stessa Fondazione ha messo a disposizione L’Auditorium dei Sibillini, il magnifico centro per iniziative culturali, fiore all’occhiello dell’intero territorio. Anche questo terzo incontro, come caratteristica generale del corso improntato sull’eccellenza e la qualità, vede la presenza di docenti prestigiosi di valenza internazionale e di alto profilo professionale a cominciare dal prof. Franco Nanetti, Direttore Aipac, docente di Psicologia all’Università di Urbino e presso diverse Università, Scuole di Counseling e Psicoterapia nonché coordinatore didattico e scientifico del percorso formativo.
Poi interverrà la Dott.ssa Antonella Scalognini, Medico, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale, Counselor clinico e docente. Inoltre sarà presente la Dott.ssa Patrizia Vetuli, Psicoterapeuta ad orientamento analitico–transazionale, Didatta presso la Scuola Eric Berne di Milano, Vice-Presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche. Un corso, questo di Counseling, che grazie al carattere particolarmente innovativo riguardo la sua impostazione e metodologia, alla elevata qualità degli insegnamenti ed ai numerosi utilizzi della professionalità acquisita in numerosi settori lavorativi, ha richiamato molte iscrizioni ma solo una ventina sono state accettate per garantire una formazione più approfondita dei partecipanti. E proprio per accontentare le tante richieste giunte da tutte le Marche e da varie parti dell’Italia Centrale, è stata decisa l’organizzazione di un nuovo primo anno di corso, sempre di Counseling, a partire dal prossimo anno e presto si apriranno le iscrizioni a cura del coordinatore della sede di Amandola Domenico Baratto, che si sta impegnando a fondo per dar vita, nella cittadina, ad un Centro di Formazione Superiore per la Psicologia della Comunicazione in genere. La durata del percorso formativo è di tre anni, ed in genere un terzo del tempo è dedicato alla parte teorica e due terzi a quella esperienziale. Una caratteristica questa che lo rende completo anche per la pratica.
FRANCESCO MASSI,
COMMENTI