Organetti in Fiera, una lunga sfida tra fenomeni
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Ospite d’onore della manifestazione amandolese sarà Francesco Tassoni già campione del mondo juniores
AMANDOLA – Un evento musicale che ha ormai acquisito spiccata valenza in questo specifico settore, con il recupero in chiave moderna e con una elevata qualità professionale di uno strumento legato alla tradizione popolare. E così “Organetti in Fiera” è diventato un appuntamento cult, con la direzione artistica di Vincenzo Pasquali. Uno dei maggiori eventi nazionali dedicato a questo strumento, che richiama musicisti provenienti da tutta Italia. Si terrà lunedì 18 alle 21.00 nell’abbazia dei SS. Ruffino e Vitale di Amandola in occasione della manifestazione “Naturalia 2008” con l’organizzazione del Comitato della Festa di S. Ruffino, Associazione La Fenice, Pro Loco e Comune di Amandola, provincia di Ascoli Piceno e l’azienda di fisarmoniche ed organetti artigianali Polverini di Porto Recanati. E proprio quest’ultima, che ha aperto una solida collaborazione con la manifestazione, metterà a disposizione un organetto per il vincitore mentre un altro potrà essere vinto in un’apposita lotteria. Ospite d’onore Francesco Tassoni, uno dei massimi rappresentanti internazionali di questo strumento, in passato già Campione del Mondo Junior. Sarà accompagnato dall’ensemble “Crispianapolis” che vede lo stesso Tassoni esibirsi con fisarmonica e organetti, Emanuele De Vittorio (tamburello, percussioni e mandolino), Antonio Palmisano (chitarra elettrica e battente), Vincenzo Angelo Arces (chitarra classica). Il gruppo si esibirà durante la manifestazione e suonerà anche, in anteprima, a Smerillo il 17 sera con canzoni napoletane, tarante e molto altro della tradizione partenopea e del sud. Il 18 anche l’esibizione delle coppie di ballerini di saltarello La Cucuma della rievocazione Processione delle Canestrelle di Amandola. Si terrà poi una Mostra di Organetti ed un Laboratorio con Polverini Accordion. E proprio con questa società, leader nel mondo in questo settore, ci sono in programma una serie di iniziative tra cui l’incisione di un Cd sulla manifestazione. Il Concorso è aperto ad esecutori di organetto. Il vincitore poi viene invitato per il concerto dell’anno successivo. Tra gli ospiti il vincitore dell’anno scorso Luigi Coccia. “La rassegna – afferma Pasquali – raccoglie tutti i migliori talenti specialmente giovanili di questo strumento presenti in Italia. Moltissimi gli iscritti. L’evento crescerà ancora grazie alla collaborazione della Polverini Accordion leader internazionale nella costruzione di organetti”. Info: 0736.848323 – 329.8050474.
F.M.,
COMMENTI