Geometrie Perpianosolo
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Musica e arte per l’edizione 2008 del meetingLa manifestazione punta di diamantedella programmazione estiva del Piceno
Oggi l’apertura con il Duo Belli e i quadri di Franco Sarnari
AMANDOLA – Grande apertura per il Perpianosolo Meeting. La manifestazione, punta di diamante nella programmazione estiva del Piceno, si apre oggi pomeriggio alle 16,30 con l’inaugurazione all’Auditorium dei Sibillini della mostra “Geometrie del cielo” del pittore Franco Sarnari. La mostra resterà aperta fino al 28. Seguirà, alle 21 e 30, il recital del Belli Piano Duo. Dopo il successo delle prime tre incisioni dedicate al “Progetto Crumb”. il duo presenterà in anteprima ed esclusiva a Perpianosolo l’ultimo dei quattro Cd. Il Belli Piano Duo è reduce dal successo di critica e pubblico riscosso dal Cd Mythical Dances pubblicato per la Wergo: si tratta di un progetto speciale che prevede la registrazione dei 4 Makrokosmos di George Crumb, capolavori della letteratura pianistica del Novecento, abbinati ad importanti opere del passato. Nel programma di questa sera sono inseriti “Makrokosmos III” per due pianoforti e percussioni e “I pianeti” di Holst.
Enrico Belli, dopo una formazione classica incentrata soprattutto su Beethoven, Schubert e Brahms, culminata con la vittoria del primo Premio al Concorso Internazionale “F. Schubert” di Dortmund, si esibisce nelle maggiori città europee in recital e con orchestra con direttori quali G.Kuhn, V. Jurowsky, P.Olmi. Dal 2001 sente l’esigenza di allargare e approfondire la conoscenza del repertorio specie verso la musica del nostro tempo: inizia così una ricerca che lo porta a scelte meno usuali in particolar modo accostando musica contemporanea al repertorio tradizionale. Rientrano in questa ottica vari progetti di recital: l’esecuzione di opere di Giacinto Scelsi accanto a pezzi per tastiera di Girolamo Frescobaldi; l’opera completa per piano solo e con ensemble di Janacek affiancata ad opere in prima esecuzione assoluta come Frammento Blu ( a lui dedicata) di Gilberto Cappelli (Premio Abbiati 2001) ripreso da Sky Classica e Rai Radio3 e il già citato progetto Crumb.
Olivia Belli diplomatasi presso il conservatorio Pergolesi di Fermo ha seguito corsi di perfezionamento con F. Scala, A. Lonquich, B. Petrusanskij, L. Berman, J.Demus e A. Jasinskji. Si è esibita in numerose città italiane, in Finlandia, Spagna e Usa. Nel 2001 è stata invitata dal governo italiano a partecipare al festival “Donne in musica”.
Danilo Grassi svolge un’intensa attività in Italia e all’estero partecipando come solista alle prime esecuzioni di Luciano Berio, Chick Corea, Adriano Guarnieri, Giacomo Manzoni, Steve Reich, Max Roach, Giacinto Scelsi, Iannis Xenakis.
COMMENTI