Regole per le escursioni
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Nuove norme all’interno del Parco dei Sibillini AMANDOLA – E’ entrato in vigore il nuovo Disciplinare per lo svolgimento di attività sportive ed escursionistiche e di manifestazioni motoristiche nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Esso contiene alcune norme generali di comportamento che contribuiscono alla promozione della fruizione sostenibile dell’ambiente naturale del Parco, introducendo alcuni specifici divieti, tra cui ricordiamo, nell’ambio delle attività escursionistiche, quello di introduzione dei cani nella zona A individuata dal Piano per il Parco.La nuova normativa tende a snellire le procedure autorizzative, prevedendo, ad esempio, la semplice comunicazione al Parco e al Cta per le manifestazioni motoristiche e per le attività escursionistiche organizzate, svolte a cavallo o in mountain bike, con un numero di persone superiore a 30 ovvero le attività escursionistiche organizzate svolte a piedi da un numero di persone maggiore di 60. In questi due ultimi casi non vige l’obbligo di comunicazione se ad accompagnare il gruppo sono le Guide del Parco. Restano soggette a preventiva autorizzazione le manifestazioni sportive e le attività che prevedono l’apposizione di segnaletica o l’allestimento di strutture. Una regolamentazione decisamente necessaria per una salvaguardia dell’ambiente all’interno dell’area del Parco Nazionale dei Sibillini e per un adeguato svolgimento delle attività . Info: www.sibillini.netcorriere adriatico
COMMENTI