Raffica di spettacoli per la stagione teatrale
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Via alla rassegna Emozioni con Gusto AMANDOLA -All’insegna della diversificazione il cartellone della stagione 2007/08 del Teatro La Fenice di Amandola. Ben 12 spettacoli che toccano settori diversificati dal varietà , alla musica, dal teatro dialettale a quello per ragazzi, alla commedia. Una formula che ha già riscosso molto successo l’anno scorso, denominata Emozioni con Gusto, che vede unire il piacere dell’arte con quello gastronomico. Infatti alla fine di ogni spettacolo si tiene, nel locale bar del teatro, una degustazione gratuita a tema di prodotti tipici locali ogni volta diversi. Un progetto messo a punto dall’assessorato comunale alla cultura guidato da Cinzia De Santis, con l’organizzazione ed il coordinamento del gruppo teatrale Os Aridum (Gat “ Fita Marche). Molto intensa la parte del programma che riguarda il periodo inverno-primavera. Sabato 16 febbraio il Gruppo Teatrale Pedaso propone Funny Money di Ray Cooney con la regia di Tonino Simonetti. Sabato 1 marzo La Nuova di Belmonte Piceno presenta Li sordi fa ji l’acqua per ne-nsu di Gabriele Mancini. Il 15 marzo il gruppo Gli Indimenticabili con Serata Indimenticabile. Sabato 29 marzo tocca a Il paese degli onesti di Lorenzo Roscioli con la compagnia Circolo di Piazza Alta di Sarnano.Ancora Sabato 19 aprile il gruppo La Bugia di Fano mette in scena La cena dei cretini di Max Weber per la regia di Maria Flora Giammarioli. Entro il mese di Maggio ci sarà poi un Appuntamento con Scena Picena, la rassegna curata dalla Provincia di Ascoli Piceno e dall’Amat. Infine Sabato 21 e Domenica 22 giugno chiusura di stagione con una prima assoluta del Gruppo Teatrale Amandolese Os Aridum, una delle più interessanti ed impegnate realtà teatrali del territorio, che presenta Rumori fuori scena di Michael Frayn. Infoline 334 9101625. Si era partiti a novembre dello scorso anno con Os Aridum “ Gli Indimenticabili “ Alma Latina “ Associazione La Fenice nello spettacolo Per fortuna non é venerdì. Poi Musicultura In Tour, Rassegna live della canzone popolare e d’autore. A dicembre c’era stata la compagnia Il Murello di Montelparo con lo spettacolo Murellata, Folclore, comicità , sentimenti, poesia, musica. Selezione di scene tratte dal libro di Filippo Cruciani La Luna mi racconto’. E ancora il concerto di Mia Cooper e Michele Papadìa. Poi il 5 gennaio il Teatro Accademia di Pesaro con La notte dei desideri.F.M. , corriere adriatico
COMMENTI