Mazzoni e Derosier raccontano il loro sax
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Appuntamento al teatro “La Fenice” Mazzoni e Derosier raccontano il loro sax AMANDOLA – Un evento musicale di particolare novità, ma anche un’occasione per conoscere da vicino i protagonisti, esecutori ed autori, parlando con essi, intervistandoli. E’ quanto accadrà oggi, alle ore 19, al Teatro storico “La Fenice” nel concerto-intervista con i sassofonisti Massimo Mazzoni e Lucy Derosier. Massimo Mazzoni, marchigiano di vasta esperienza internazionale, è presidente dell’Associazione Sassofonisti Italiani e direttore artistico dello Stage Internazionale di Sassofono di Fermo, mentre Lucy Derosier, statunitense, è concertista e docente di sassofono in vari conservatori, dopo essersi specializzata presso il conservatorio di Bordeaux. I musicisti eseguiranno in duetto “Cinque divertimenti” di Paul Arma. Poi una parte del concerto sarà dedicata alla presentazione del Cd “Piangere la Pietra”, lavoro che Mazzoni ha realizzato con la pianista svizzera Esther Fluckinger. Saranno eseguiti alcuni pezzi contenuti nel disco tra cui quello che gli dà il nome, con sax baritono dal vivo e la voce recitante in registrazione di Edoardo Sanquineti, che declama la poesia “Laborintus 14”. La composizione del pezzo musicale è di Fernando Mencherini, autore di Cagli scomparso da pochi anni. Saranno inoltre eseguiti alcuni pezzi tratti da “Portraits”, composizione, sempre dal cd “Piangere la Pietra”, del maceratese Tonino Tesei che sarà presente al concerto. E questa sarà un’occasione dove oltre ad ascoltare la musica, si parlerà di essa, tramite l’esperienza di chi la scrive, la esegue e di chi l’ascolta, con il coinvolgimento del pubblico che potrà intervistare i musicisti. Si parlerà dunque di musica contemporanea, dell’attività e del prestigio del sassofono nelle Marche ed in Italia. F. M.
COMMENTI