Intanto Pepi Morgia sogna un concerto sul Lago di Pilato
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
AMANDOLA — Sei giorni da vivere tutti d’un fiato: il Festival Internazionale della terra delle Sibille, presenta spettacoli per tutti i gusti. Dal 26 al 29 agosto, a Comunanza, Montefalcone, Montefortino, Montemonaco, S. Vittoria e Smerillo, spazio al teatro di strada con il Circo Immaginario. Il clou, dal 26 al 31 agosto, si svolgerà ad Amandola. Martedì 26, sarà Vittorio De Scalzi, voce dei New Trolls, a inaugurare il Festival (teatro ‘La Fenice’, ore 21) con lo spettacolo dal titolo «Il suonatore Jones», diretto da Morgia, che si è ispirato a De Andrè. Mercoledì 27: alle 21, alla ‘Fenice’, spettacolo teatrale dal titolo «I braccianti» (con Armamaxa); alle 22.30, nel chiostro di S.Francesco, esibizione di Zimmer Frei; alle 23.30, nello spazio Rococò, concerto musicale di gruppi emergenti (bis ogni sera fino al 30 agosto). Giovedì 28: alla 21, alla ‘Fenice’, Marco Poeta e Francesco Di Giacomo saranno i protagonisti del «Fado portoghese»; alle 22.30, nel chiostro, il percussionista senegalese Badù N’Diaye eseguirà danze africane. Venerdì 29: alle 18, sotto la torre, Fabio Bonso incanterà i bambini con «Agorà, piazze invisibili»; alle 21, alla ‘Fenice’, Macchine Teatrali; alle 22.30, nel chiostro, piano e voce con Christian Rainer. Sabato 30: alle 18, in piazza, Circo Immaginario; alle 18, alla ‘Fenice’, Piccolo Coro Amadeus; alle 21, in piazza, Atmo e Kataklò; alle 22.30, al chiostro, spettacolo di danza con Sdai. Chiusura domenica 31: alle 12.30, nel rifugio Sibilla, riti dei monaci tibetani; alle 21, alla ‘Fenice’ l’ensemble di 15 archi eseguirà «Le 4 stagioni» di Vivaldi; alle 22.30, ultimo atto con i fuochi barocchi.
COMMENTI