Il Comune avvia i lavori per le strade delle frazioni
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Altri interventi riguardano alcune importanti vie del paese. Saranno utilizzati fondi regionali per un totale di un milione di euro AMANDOLA – Il comune sta dando il via ad una serie di lavori per il miglioramento della viabilità nell’ambito del suo territorio. Sono stati assegnati, dopo l’appalto, già diversi interventi. Innanzitutto si darà seguito ad una parte delle opere comprese nei finanziamenti ammontanti ad 1.000.000 di euro, ottenuti con la compartecipazione della Regione Marche.L’importo di tali primi lavori sarà di 350.000 euro e riguarderanno la sistemazione di alcune strade comunali di importanza strategica. Innanzitutto l’aggiustamento delle pavimentazioni interne delle frazioni, tra le quali Garulla, Case Innamorati, Casa Tasso, San Cristoforo, Casa di Carlo (insieme alla strada che va dalla Francolina a Taccarelli). Oltre a questi, si avvieranno lavori per 550.000 euro di strade. Saranno interventi di ripristino e asfaltatura in alcuni tratti: Ritorto, Cerrara-Pansadoro, Castello, Caccianebbia, Ciaralla. In generale comunque tutti questi lavori partiranno presto. Tra le altre iniziative, la scelta dell’assessorato comunale alla viabilità é stata quella di ricostituire il parco macchine di proprietà del Comune. Sono stati riacquistati un motograder (100.000 euro) e una macchina scavatrice (45.000 euro) necessari per gli interventi sulle strade comunali tramite la gestione diretta dell’organizzazione, diminuendo così i costi.Oltre gli investimenti programmati, sono arrivati ulteriori finanziamenti dal Ministero dell’Ambiente e concertati con la Provincia. Si tratta di 100.000 euro per il ripristino del Ponte di Friano. Inoltre in Giunta Comunale sono stati approvati definitivamente altri due progetti che presto saranno appaltati. Si tratta della sistemazione di Via John Kennedy, un importante strada della cittadina che da sempre ha problemi: si procederà a fare dovute sistemazioni finalizzate all’allargamento della carreggiata.L’importo dei lavori sarà di circa 170.000 euro. Altro progetto approvato il parcheggio nel Centro Storico, vicino al polo Museale del Chiostro S. Francesco ovvero al Museo Antropogeografico. Presto partirà la gara d’appalto per il marciapiede (passeggiata panoramica) di Via Filzi, di cui é stato già presentato il progetto preliminare. E’ poi ancora in fase progettuale il marciapiede che unisce il Centro Cittadino con la zona industriale/sportiva Piandicontro. Quindi si tratta di tutta una serie d’interventi destinati a migliorare in modo sostanziale la viabilità dell’intero comune.FRANCESCO MASSI, corriere adriatico
COMMENTI