Cartellone da record in montagna
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
Gli altri appuntamenti
AMANDOLA – Anche nella zona montana e dell’entroterra le due settimane a cavallo del Ferragosto rappresentano la massima concentrazione turistica. Molti appuntamenti ad Amandola. Fino al 24 agosto festa del Beato Antonio. Innanzitutto le funzioni religiose. Poi il 21 cabaret ed imitazioni col comico Alessio Avitabile. Il 22 è la volta dei Palasport in concerto, ovvero cover band dei Pooh. Evento canoro clou, sabato 23 in Piazza Risorgimento, con il concerto dei Dik Dik, storica formazione della canzone italiana che nel tempo ha regalato successi indimenticabili che saranno riproposti durante la serata. A seguire estrazione della Lotteria. Il 24 mattina torna la Processione religiosa e la Rievocazione Storica de Le Canestrelle accompagnata dal Corpo Bandistico di Santa Vittoria in Matenano. Dal pomeriggio alla sera caccia al tesoro, esibizione dell’Orchestra spettacolo Fabiana Conti, tombola e spettacolo pirotecnico. Dal 9 al 17 la mostra “Modellismo che passione”. Anche a Comunanza serie di eventi in occasione della Festa di S. Maria a Ferragosto. Dal 13 al 15 ci sarà la prima sagra delle Cozze, la mostra di trattori, la gara di briscola, tanta musica, lo spettacolo “Fontane in Concerto”. Poi il 16, torna “In Piazza per loro”, spettacolo canoro dove molti cittadini comunanzesi si esibiscono con una canzone ed il ricavato sarà devoluto alla Lega del Filo d’Oro di Osimo. A Montefortino dall’11 al 16 terza edizione della manifestazione “Moviment’ Arti”, settimana di animazione artistico-musicale per bambini e ragazzi. Il 16 Commedia Dialettale ed il 17 la rassegna canora “Io in…Canto”, con l’orchestra Intermusic e la scenografia delle Fontane Luminose Danzanti. Dal 13 al 15 grande Festa in Frazione Cerretana con una raffica d’iniziative: Sagra degli strozzapreti alla norcina, raduno moto enduro, esposizione di prodotti tipici e di arti antiche, giochi popolari e musica con le orchestre Atmosfera Italiana e Gabry Band, raduno di Fiat 500 e mostra di trattori d’epoca. A Montemonaco il 13 serata di musica e balli Latino-Americani, il 14 rievocazione storica in costume medievale ed esibizione di sbandieratori, il 17 serata danzante.
F.M. ,
COMMENTI