Asl unica: volantinaggio di An
Warning: Creating default object from empty value in /www/htdocs/w00f7576/wp-content/plugins/post-image.php on line 23
FLASH ASL UNICAVolantinaggio di AnIn difesa della sanità contro la Asl unica regionale. Questo il senso del volantinaggio che verrà effettuato domani di fronte all’ospedale «Mazzoni» a partire dalle ore 11. «Chiudere la Asl di Ascoli, invece di riformare e migliorarla – scrive Alleanza nazionale-, non serve per risparmiare soldi, come sostiene l’assessore regionale Melappioni, ma per colonizzare Ascoli da parte dei politici anconetani, trasferrendo specializzazioni e competenze medice in Ancona. Secondo il responsabile di An/sanità e Comitato difesa sanità ascolana, on. Giulio Conti, ciò comporterà una contrazione di interessi economici in Ancona, una «fuga» dei migliori medici, una «corsa» di malati nel capoluogo, una drastica riduzione dei servizi medici assistenziali in periferia.AMANDOLAConvegno medicoQuesto pomeriggio (ore 16) si terrà presso la sala convegni della Cassa di Risparmio di Amandola, il convegno annuale dell’Accademia medico chirurgica del Piceno. E’ stato organizzato dall’Unità operativa dei medicina interna dell’ospedale, diretta dal dottor Francesco Cipollini. L’Accademia del Piceno e la più antica società medico-scientifica marchigiana e nel 2006 celebrerà il centenario della fondazione. L’Accademia si prefigge come scopo istituzionale quello di integrare le varie branche specialistiche con la medicina generale. Questo proprio per non perdere di vista il malato nella sua globalità.NEUROPEDIATRIAConvegno ad AscoliDomani e dopodomani presso il Polo culturale Sant’Agostino si terrà il convegno «Progressi in neuropediatria e gastroenterologia», organizzato dall’Azienda sanaitaria di Ascoli (Dipartimento materno infantile) e dalla clinica Pediatrica dell’Università di Ancona. Coordinatore del convegno è il dottor Antonio Carlucci, primario di Pediatria del «mazzoni». Il convegno sia rticola in due giornate, la prima dedicata alla neuropediatria e la seconda alla gastroenterololia.
COMMENTI